L'incurvamento del pene è una grave patologia peniena che interessa circa sei uomini su mille. L’incurvamento penieno acquisito è una patologia che osservano, in molte delle sue forme, i medici specialisti del Poliambulatorio Medico Chirurgico Dottor Enrico Filippini. La curvatura è dovuta, nella maggior parte dei casi, alla malattia di La Peyronie anche nota come Induratio Penis Plastica (IPP). La IPP è caratterizzata dalla presenza di una o più placche fibrose dure, localizzate lungo l’asta peniena, a livello dei corpi cavernosi. La placca, priva di elasticità per la sua natura cicatriziale, provoca durante l’ erezione l’incurvamento a causa della anomala distensione del pene.
L’età media di insorgenza della malattia è tra i 50 e i 60 anni, anche se è possibile osservarla in epoca molto più giovanile.
Si riscontra più frequentemente in pazienti affetti da diabete mellito, aterosclerosi, ipertensione arteriosa, malattia di Dupuytren (retrazione fibrotica dei tendini della mano) o in pazienti che riferiscono macro o microtraumi penieni ripetuti, coitali o occasionali (ad es. sellino e manubrio di bicicletta).
I medici del poliambulatorio di Brescia adottano tutte le più moderne tecniche mediche per curare l'incurvamento. Complessi polivitaminici antiossidanti per curare le malattie metaboliche spesso coesistenti molte volte non basta.
Da circa vent'anni gli specialisti andrologi del centro Filippini hanno invece affinato una tecnica molto semplice che permette il passaggio in profondità all'altezza della placca fibrosa di farmaci e fitofarmaci attraverso una particolare apparecchiatura.
La terapia comporta cicli da effettuare nel poliambulatorio, con una terapia di mantenimento da eseguirsi a casa. Un ciclo consiste circa in dieci sedute, eseguite in assenza totale di dolore e in massimo comfort. Le sedute possono essere mantenute con frequenze mensili fino alla guarigione o al blocco della progressione della malattia.
Ricordiamo che lo scopo finale è quello di permettere al paziente di avere una vita sessuale soddisfacente e per questo un lieve incurvamento può essere tollerato, ma non di più.