I Nuovi Farmaci Dimagranti
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha portato allo sviluppo di nuovi farmaci che possono aiutare significativamente nella perdita di peso. Questi farmaci, se utilizzati correttamente, sono strumenti potenti per la cura di pazienti obesi. Vediamo le principali categorie di farmaci dimagranti disponibili.Biofarmaci e preparati galenici
I biofarmaci derivano da piante medicinali e sono molto concentrati in principi attivi. Possono essere preparati come composti galenici, personalizzati per ogni paziente, e possono includere sostanze drenanti, diuretiche, rilassanti o che aiutano a smorzare la fame nervosa. Un esempio di farmaco galenico è l'Orlistat, che blocca l'assorbimento dei grassi alimentari a livello intestinale, riducendo così l'apporto calorico. L'Orlistat agisce inibendo l'enzima lipasi, necessario per la scomposizione e l'assorbimento dei grassi, portando all'espulsione dei grassi non digeriti.Inibitori centrali della fame
Questi farmaci agiscono sul centro della fame nel cervello, riducendo il desiderio di mangiare. Il Mysimba, che combina bupropione e naltrexone, è particolarmente efficace nel moderare la fame edonica (quella legata al piacere di mangiare) e nel migliorare il metabolismo basale. Bupropione e naltrexone lavorano insieme per ridurre la fame patologica, inclusa quella serale o notturna, spesso scatenata da stress o abbattimento psicologico.Analoghi ormonali
Questi farmaci imitano gli ormoni naturali che regolano la fame e la sazietà. Esempi includono liraglutide (Saxenda) e semaglutide (Wegovy per la gestione del peso), che sono somministrati per via iniettiva e aiutano a regolare l'appetito e a ridurre il grasso viscerale ed epicardico. Gli analoghi degli ormoni come liraglutide e semaglutide regolano la liberazione di insulina durante i pasti, controllando la fame e la sazietà e influenzando positivamente la digestione e le preferenze alimentari.
×